LA SEDE

V.le Europa, 15 (Si)

CHIAMACI

0577 247259

PRENOTA

info@liltsiena.it

DONA ORA

aiuta la LILT

LILT Siena :: Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
  • HOME
  • VISITE E ESAMI
  • PREVENZIONE
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI LA LILT
  • SEDE E ORARI
  • Menu Menu

informarsi

Donne per la legalità, a Suvignano la passione per cinofilia venatoria al femminile, insieme alla Lilt

in News /da admin

Fonte: Toscana Notizie

Un’iniziativa dedicata alle donne cacciatrici in nome della promozione della legalità e della lotta alla criminalità a favore dell’associazione Libera, insieme alla Lilt di Siena il 30 maggio prossimo.

È quella che si svolge domenica 30 maggio nella tenuta senese di Suvignano, nel comune di Monteroni d’Arbia,  tenuta confiscata nel 2007 ad un imprenditore palermitano vicino a Provenzano e dal 2019 affidata in gestione alla Regione Toscana.

A presentare la giornata stamani, la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi, l’assessore alle politiche per la sicurezza e alla cultura della legalità Stefano Ciuoffo. Con loro, la referente per la Toscana del coordinamento nazionale cacciatrici Fidc (Federazione Italiana della Caccia) Elisa Massei, insieme alla referente e alla vicereferente del coordinamento cacciatrici Fidc per la provincia di Siena rispettivamente Rosa Mostardini e Viola Carignani.

“Le donne di Federcaccia – ha detto la vicepresidente Saccardi – hanno deciso di dedicare una giornata e il suo ricavato a Libera, partner della Regione Toscana nella gestione della tenuta di Monteroni d’Arbia strappata alla mafia, la più importante forse di quelle confiscate. Credo che sia un segnale molto bello da parte delle donne che domenica si esibiranno con i loro cani da ferma e da cerca. Una giornata alla quale partecipa anche la Lilt, e quindi un altro segnale di solidarietà anche a favore della lotta ai tumori. Sarà un’occasione nella quale la tenuta di Suvignano risponderà pienamente alla sua vocazione di laboratorio permanente per la legalità dimostrando che la gestione di questa bella struttura portata avanti da un ente pubblico nel pieno rispetto delle regole e della legalità, funziona e funziona bene”.

“E’ questa visione del territorio quella che stiamo cercando da tempo di promuovere – ha detto l’assessore Stefano Ciuoffo – , questi 640 ettari sottratti alla malavita organizzata e restituiti alla comunità toscana e vissuti pienamente, in maniera attiva e come luogo di incontro. Se noi riusciamo ad essere protagonisti nel recupero delle nostre realtà e dei nostri diritti, siamo i giusti testimoni della legalità. Ancora una volta con iniziative di questo tipo riusciamo a fare insieme solidarietà. Ringrazio Federcaccia perché i contributi di questa iniziativa di caccia ma senza sparo saranno devoluti a Libera che fa della lotta alla criminalità la sua ragion d’essere”

Grazie all’idea del coordinamento nazionale cacciatrici Federcacciatrici Siena e alla collaborazione di Federcaccia Toscana e di Siena, con la calorosa disponibilità della Regione Toscana, domenica nella tenuta saranno di scena le donne appassionate di cinofilia venatoria. Saranno loro a esibirsi in una verifica attitudinale con cani da ferma e da cerca per raccogliere fondi in favore dell’associazione Libera sezione di Siena.

Grazie alla disponibilità di Ente Terre che gestisce la tenuta dove insiste l’azienda faunistico venatoria, è stato possibile mettere in piedi una giornata aperta nella quale è previsto anche uno spettacolo di falconeria.

Tanti gli sponsor che hanno aderito, comprese le aziende agricole del territorio con i prodotti locali che saranno i premi per tutte le partecipanti. Accanto all’incasso delle iscrizioni ci sarà anche una lotteria il cui ricavato verrà interamente devoluto a Libera.

Accanto a Federcaccia, anche il patrocinio dell’Enci (Ente nazionale cinofilia Italiana) e Lega Tumori di Siena per la prevenzione del tumore al seno.

La storia giudiziaria della tenuta, che si estende oggi per 640 ettari tra i comuni di Monteroni d’Arbia e Murlo (una colonica di pregio, altri diciassette edifici e 21mila metri quadrati tra immobili e magazzini, pure una chiesetta di fianco all’edificio principale) inizia con il giudice Giovanni Falcone, che nel 1983 sequestra l’azienda all’imprenditore palermitano Vincenzo Piazza, sospettato di aver rapporti con Cosa Nostra. Il costruttore ne rientra successivamente in possesso. Tra il 1994 e il 1996 arriva il secondo sequestro, assieme ad un patrimonio di ben duemila miliardi di vecchie lire affidato alla gestione di un amministratore giudiziario. Poi, nel 2007, la condanna e la confisca definitiva. Si è rischiato ad un certo momento, anni fa, che la tenuta fosse messa all’asta, con il rischio che potesse tornare alla mafia attraverso prestanome. Poi nel 2019 è arrivata l’assegnazione alla Regione, che la gestisce adesso attraverso Ente Terre, che già si occupa di altre proprietà demaniali o in gestione, fa sperimentazioni in campo agricolo e forestale.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.liltsiena.it/wp-content/uploads/2021/08/libera-2.jpg 375 500 admin https://www.liltsiena.it/wp-content/uploads/2021/09/logo-x2-1.png admin2021-03-15 00:00:002021-09-08 17:29:10Donne per la legalità, a Suvignano la passione per cinofilia venatoria al femminile, insieme alla Lilt

Cerca in

  • News
  • Video

Facebook

CONTATTACI

Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori LILT SIENA

Sede legale: Viale Europa, 15 (Località Due Ponti)
53100 Siena

Tel. +39 0577 247259
Tel. +39 0577 285147

Email: info@liltsiena.it

Codice Fiscale: 92019720520

Privacy e cookie policy

NEWSLETTER

0% Complete

FACEBOOK // INSTAGRAM

L’8 giugno si terrà la premiazione della II edizione del concorso ‘Prevenire... Grande successo del concorso ‘Prevenire è vita’ intitolato a Nadia...
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

ACCETTAPersonalizzaX

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
Apri la barra dei messaggi